Nella loro collezione di momenti assolutamente comuni sta il fascino dei genovesi, che anche dopo 3 dischi non cominciano a puzzare, come il pesce o gli ospiti indesiderati. Hate TV – Recensione – EX-OTAGO – In capo al Mondo

Nella loro collezione di momenti assolutamente comuni sta il fascino dei genovesi, che anche dopo 3 dischi non cominciano a puzzare, come il pesce o gli ospiti indesiderati. Hate TV – Recensione – EX-OTAGO – In capo al Mondo
Che qualcosa nel panorama musicale italiano si muovesse, per quanto nel sottosuolo, lo avevamo sospettato. L’anno scorso, con Rough Brass, 3Fingersguitar si era mosso un po’ più degli altri regalando un EP di indubbia qualità. Oggi lo stile è immutato, ma il resto sì: tanto il disco del 2013 era[…]
Un gran bell’album pieno di belle e solide realtà, ascoltatelo e non lamentatevi più di ciò che succede alle nostre latitudini, e abbandonatevi all’inverno della civetta. L’Inverno Della Civetta – L’Inverno Della Civetta : in Your Eyes ezine
Senza Pernazza gli Ex-Otago sono certamente più seri e compatti, senza quella vena di follia e sincerità, ma come gruppo vanno avanti per la loro strada. Io penso che questo sia il loro disco migliore, sia musicalmente che a livello di testi. Notevole anche l’abbandono quasi totale dell’elettronica per un[…]
The sound of Mope is that of a film noir soundtrack, with mournful jazz boosted by dark images, shady figures and thick plots. Of cigarettes and whisky and a troubled and faded singer in asking for a smoke at the bar, where a neatly dressed bartender pretends not to hear[…]
Ad aspettare quel treno in stazione c’erano i Numero 6 pronti a prenderlo al volo pur di pubblicare l’EP Per Il Rock’nRoll, un quattrotracce artefice e testimone del rinnovato corso sonoro indirizzato all’immediatezza, voce/chitarra/basso e batteria, ne è uscito fuori un acustic-punk, dove punk sta nell’attitudine, sincero e genuino, con[…]
Ecco quindi a voi il lavoro “maturo” di St.Ride, dalla durata leggermente eccessiva (difficile mandare giù l’ora e mezza di filata) ma sicuramente il capolavoro della band dal punto di vista creativo. Mi piace pensarlo come il loro “white album” laddove Gusmerini e Grandi si sono sbizzarriti ognuno con a[…]
I liguri MOPE (provenienti da Genova) si confermano da subito tra le migliori formazioni italiane.. grazie alla professionalità dei 4 musicisti coinvolti nel progetto SON OF FLIES webzine: Recensione: MOPE “Mope” CD 2014 – taxi driver records
I Japanese Gum sono un gruppo che nelle architetture vocali incontrano la sensibilità pop, sulla scia della scuola statunitense Animal Collective in fase “Domino”, e cercano nell’autoproduzione il mito dell’indipendenza creativa. L’altra faccia della musica italiana anni 10. Japanese Gum – Intervista – Tutto va veloce e non serve stare[…]
-1