Ass. Cult. DisorderDrama

Testi

Samsara Means War su PTWSchool

SAMSARA MEANS WAR VOGLIAMO BENE, OGNI VOLTA CHE LANCIA UN NUOVO BRANO SU SOUNDCLOUD E’ SEMPRE UN PIACERE, ANCHE SE QUESTO PARE SIA L’ULTIMO ALMENO PER UN PO’. TEMPO DI LAVORARE SU NUOVO MATERIALE. SAMSARA MEANS WAR – COARSE / FREE DOWNLOAD

Japanese Gum su Drowned In Sound

I am not sure we could talk about a fully-fledged “indie scene” in Italy, but I can easily name many excellent electronic music producers such as Digi G’Alessio, Primitive Art, Godblesscomputers, Japanese Gum, Vaghe Stelle, to name but a few. And after that, I still having plenty more in mind.[…]

Japanese Gum su Onda Rock

Insomma, qui stiamo parlando di un disco veramente importante, bellissimo e “vero” anche nelle sue imperfezioni. Un album ipnotico e ambizioso che vuole scardinare le porte della percezione, in cui bisogna semplicemente chiudere gli occhi, tuffarsi e nuotare a fondo. Japanese Gum – High Dreams :: Le recensioni di OndaRock

3FignersGuitar su ImpattoSonoro

Il nuovo album sarà un concept album in bilico tra folk furente, post-punk e cantautorato sui generis. Dopo il primo appuntamento con la rilettura di “Un galantuomo” di Juri Camisasca, e il secondo (“Ora Che Ho Visto”, di Faust’O), continua lo “scontro” con uno dei pochi veri rocker italiani: Federico[…]

ThreeFingersGuitar su NeverLab

La scuderia di Neverlab Dischi si allarga. E lo fa con un musicista dall’indole particolare. Si chiama 3 fingers guitar, all’anagrafe Simone Perna, ed è un songwriter di Savona. Perché vi diciamo che ha un’indole particolare? Perché 3 fingers guitar è esattamente quello che si potrebbe definire una bestia. Sì,[…]

3FingersGuitar su Rockit

Perna mette giù un folk/blues pischedelico e viscerale, violento, ma che sa essere anche intimo e leggero; sfoggia uno stile già molto personale, costruendo un percorso coinvolgente lungo il quale smarrire piacevolmente la via, facendosi rapire dall’effetto quasi ipnotico dei riff ripetuti allo sfinimento, dai loop e dai delay, dai[…]

Zuffanti su Shiver

Approccio di cautela com’è normale che sia quando ci si avvicina a mondi “altri”, poi, la trasognante e solida struttura del disco piano piano si scioglie dalle sue sfumature complesse, ed è allora che si potrà affermare che il sogno di Zuffanti è quanto di meglio ci si poteva aspettare[…]

St.Ride su Sodapop

Stupefacente tassello di una discografia appassionante e mai doma, Conquistare Il Mondo si pone un obiettivo pienamente nei suoi mezzi: non opponete resistenza. Sodapop | St.Ride – Conquistare Il Mondo (Niente, 2013)

Fabio Zuffanti su Onda Rock

Il nuovo viaggio di Zuffanti si snoda attraverso sette lunghi brani (solamente uno resta sotto i cinque minuti) per quasi un’ora di musica ispirata dal libro di racconti “Lo specchio nello specchio” di Michael Ende. Dal punto di vista musicale, invece, l’approccio del compositore ligure è decisamente estroverso: accompagnato da[…]

BluNepal su Rockit

In ogni caso, “Follow The Sherpa” è il bel disco di una band che a questo giro non ha sbagliato – quasi – una mossa. BLUNEPAL – Recensione – Follow The Sherpa (Strumentale, Jazz, Ambient)

dDRAMA – Next

Archivio CMPSTR

Dall’ottobre 2008 al settembre 2017 abbiamo tenuto un blog su tumblr ripostando tutti link, recensioni, video e immagini su un po’ dei gruppi genovesi che combinavano sfracelli fuori dalle mura di casa. Stiamo mettendo a posto l’archivio. Buona ricerca

Tag