Tonici, divertenti, esaltanti e a tratti anche con quel tocco d’inquietudine che non guasta The Breakfast Jumpers: Kramers – Warum Warum Ist Die Banane Krumm? – 2012 [Streaming]

Tonici, divertenti, esaltanti e a tratti anche con quel tocco d’inquietudine che non guasta The Breakfast Jumpers: Kramers – Warum Warum Ist Die Banane Krumm? – 2012 [Streaming]
Il progetto si basa sul concetto dell’assoluta spontaneità del suono e delle idee, non filtrate da preconcetti o dalla necessità di far stare le canzoni dentro una forma predefinita. Così i brani si sviluppano attraverso improvvisazione e il gusto dell’asimmetria. Velvet Goldmine > Uscita Discografica: Bosio – “L’Abbrivio”, Maggio 2012
Si intitola “Hail to the kitchen!” il disco che segna il ritorno sulla scena di Tarick1, progetto di musica elettronica che fa capo ad Andrea Calcagno, produttore, dj e musicista, già bassista dei Laghisecchi e successivamente dei Numero6. √ Tarick1, esce il nuovo ‘Hail to the kitchen!’ con Pernazza, Filo[…]
La memoria è sicuramente il pezzo che ho maggiormente apprezzato, ma in tutti c’è un discorso profondo e da approfondire. Da ascoltare e riascoltare! The Breakfast Jumpers: Filo Q – Il bordo del buio – 2011 [Streaming]
Gli Still Leven hanno le potenzialità per riuscire a conquistare i nostalgici e ad emergere nei club, soprattutto d’oltremanica: sembrano averlo capito anche loro, visto che il 20 aprile terranno un concerto a Genova in anteprima al tour che li vedrà impegnati in Gran Bretagna. Non resta che augurar loro[…]
Sicuramente i ragazzi hanno molte idee in testa e le passioni non mancano, insisterei e starei a vedere cosa salta fuori Velvet Goldmine > Recensione Kramers – Warum Warum Ist Die Banane Krumm?
La malinconia del rock indipendente è cosa ben diversa dalla malinconia tout court: non si affida ad arpeggi lacrimevoli o revisioni folk. Vive di ritmi mid tempo, bassi gonfi, chitarre elettriche e acustiche che incrociano le armi e, solo occasionalmente, fanno rumore. discoclub65 – RICE ON THE RECORD – They[…]
Una fotografia nitida del contesto e del clima sociale, da cui scaturì quella strana creatura chiamata Dirty Actions. Ma, in fondo, anche la conferma che alla base di tutto c’era una gran voglia di fare casino. Articoli: Dirty Actions – I figli del demonio
Il loro 45 giri “Rosa Shocking” è stato il primo album punk uscito a Genova, era il 1980: adesso i membri del gruppo sono diventati disegnatori, fumettisti, c’è chi fa il grafico e chi fa lo psicanalista Dirty Actions, il punk genovese in un libro| Liguria | Genova| Il SecoloXIX
Meno male che c’è e ci sarà sempre qualcuno che se ne frega dei recinti. Tipo i Kramers. Warum Warum Ist Die Banane Krumm – Kramers disco del giorno su Rockit!!!