Ass. Cult. DisorderDrama

Testi

Den LXV su sodapop

Diviso in due capitoli, un totale di nove pezzi per poco più di un’ora di musica, Ur:Volk è una miscela di kraut e industriale nero e pesante, scorre comunque molto bene ed è l’ideale colonna sonora per il suicidio di massa di una setta religiosa. Sodapop | Den LXV –[…]

Embryo live La Claque

Vederli e ascoltarli è un piacere vero, sembra di assistere ad un rito in nome di una certa idea di musica. Questa idea vive ancora. everything under the sun is in tune. but the sun…: gli Embryo a Genova

June Miller escono per OuZeL

OuZeL e’ felice di annunciare l’uscita, prevista per questa estate 2012, dell’album I couldn’t be with you even if I wanted, esordio sulla lunga distanza di June Miller. Prodotto nientepopodimeno che da Chris Crisci degli Appleseed Cast, e presentato in una deliziosa veste grafica curata da Legno. June Miller escono[…]

En Roco su Kathodik

Gli En Roco non sanno ancora in che direzione andare, se rimanere ragazzi o se assumersi le responsabilità da uomini, ma di certo come musicisti hanno dimostrato di avere un’identità ben definita. En Roco su Kathodik

I Ronin spiegano l’underground

E’ anche molto comodo lamentarsi sempre. Abbiamo dei gran bei locali e un’ottima situazione per suonare dal vivo. Partiamo dal presupposto che l’Italia, per quanto riguarda la musica rock, non ha nessun tipo di aiuto da parte delle istituzioni. Se in Olanda o in Svezia e io e te facciamo[…]

Kramers su Radio Bombay

Queste dieci tracce hanno un impatto pop, trasudano melodie accattivanti e di facile presa, pur non nascondendo una certa attenzione, da parte della band, alla cura dei suoni e degli arrangiamenti, contraddicendo l’equazione “easy-listening = banale”. Ottima, poi, la performance di Giulia, la cui voce a tratti sottile a tratti[…]

Kramers su Onda Rock

Sottile ed esorbitante allo stesso tempo, è un disco inquieto di verve fiammeggiante e colorite attitudini, continuamente sopra le righe nel suo protendersi verso un immaginario circo equestre di stile e caratura melodica. Esterofilo quanto si vuole, però è soprattutto vorace, spaventoso nella sua tenuta salda che – almeno sulla[…]

Kramers su Shiver

Si può dire bellezza incantatrice? Possiamo accennare disco strepitoso? Magari altro? Allora facciano una cosa: lo diciamo in tutta verità, una musicalità incredibile dove potreste trovare sorprendenti attimi che avevate archiviati in qualche file della vostra memoria. Kramers – Warum warum ist die banane krumm? (2012 The Prisoner Rec.) |[…]

Japanese Gum su Agier

On the current issue are up 3 songs which are heavily rhythm-soaked, hiss-drenched, and electronics-fringed in the middle of guitar and vocal relied dreams. Recent music heroes: Japanese Gum – End Of Summer EP (2011)

Kramers su Band Blog

MGMT e Goldfrapp sono i gruppi che d’impatto più li ricordano. Una band formata da musicisti e artisti validi che se un giorno la ritrovassimo in un contesto internazionale non sarebbe poi così sorprendente. Per l’occasione il singolo è stato presentato anche attraverso un videoclip diretto da Alberto Sansone. I[…]

dDRAMA – Next

Archivio CMPSTR

Dall’ottobre 2008 al settembre 2017 abbiamo tenuto un blog su tumblr ripostando tutti link, recensioni, video e immagini su un po’ dei gruppi genovesi che combinavano sfracelli fuori dalle mura di casa. Stiamo mettendo a posto l’archivio. Buona ricerca

Tag