Abitare – international design magazine » Cityvoice Il progetto Cityvoice, con, tra gli altri, alcuni suoni presi ad un concerto dei Cartavetro alla Claque, dei genovesi Splace è arrivato su Abitare.it
CMPSTR
Tarick1 vs Thomas – You turn me up
tarick1 vs thomas you turn me up!!! (via nomeweb) Questo giovedì alla Claque!!! (Sorgente: https://www.youtube.com/)
Blown Paper Bags su SentireAscoltare
Morale: fare musica per se stessi, lontano da scadenze, impegni o cartellini da timbrare stancamente, vale molto più in termini di credibilità di tanto altro. Blown Paper Bags – Back To Square Three (Marsiglia Records, 2011) | Recensione Album | SENTIREASCOLTARE 1.0
StonerDrama #2
I just uploaded “StonerDrama #2” to www.mixcloud.com – listen now! (Sorgente: http://www.mixcloud.com/)
Ex-Otago su Frigo Pop
Abbiamo fatto due chiacchiere con il cantante Maurizio Carucci, alias Johnny Balera, per capire qualcosa di più su questo album, e per scucire importantissimi segreti culinari FRIGOPOP!: Intervista agli Ex-Otago
Eat The Rabbit – The Vendetta
Very weird Noise/Screamo/Synthcore whatever (via Automatic Suicide Machine: Eat The Rabbit – The Vendetta (2011))
port-royal su Hate TV
Se al giorno d’oggi professioni come l’interior designer o il sound designer sono riconosciute come tali, allora suggerisco ai Port-Royal di specializzarsi nel ramo del design di emozioni. Liquide, cristalline, impalpabili. Ogni uscita a firma Port-Royal è come se rispecchiasse un nuovo stato della coscienza umana. Da capire, esplorare, o[…]
Ex-Otago su Wired
Ex-Otago, la band prodotta dai fan: il nuovo video in esclusiva Qualche mese fa hanno lanciato la loro operazione di “azionariato popolare”, un lessico diverso per parlare di crowdfunding. Nuovi esperimenti discografici italiani da studiare e supportare Ex-Otago, la band prodotta dai fan: il nuovo video in esclusiva – Wired.it
Disco Club #2
I just uploaded “Disco Club #2” to www.mixcloud.com – listen now! (Sorgente: http://www.mixcloud.com/)
port-royal su Onda Rock
Sarà (forse) la volta buona che, constatando gli oltre dieci anni di attività della band, qualcuno in Italia la smetterà di annoverarla sotto la vacua categoria degli “emergenti”, riconoscendole quel ruolo di tutto rispetto a livello internazionale, per la cui consacrazione una storia decennale e le tante prestigiose frequentazioni rinvenibili[…]