Sempre in giro per il mondo l’uomo orchestra Santiago Moreno, degli Aparecidos. Bravissimo! (Sorgente: https://player.vimeo.com/)

Sempre in giro per il mondo l’uomo orchestra Santiago Moreno, degli Aparecidos. Bravissimo! (Sorgente: https://player.vimeo.com/)
CHE BOMBA!!! Inedito del 2009 degli Hermitage dove spaccano tuttissimo. Con tanto di visuals. Reunion! Reunion! Reunion! Avete tempo fino a Natale 2015. Poi ce la veniamo a prendere coi bastoni. (Sorgente: https://www.youtube.com/)
colore chiaro. euforia generalizzata. dormi coi topi.
Così, se una certa vena progressive veicola influenze provenienti dal math-rock e dal noise, incorporando anche elementi di derivazione jazzistica, non sembri azzardato accostare il risultato di tanti sforzi al termine pop. Recensione Minimal Whale – MINIMAL WHALE | Distorsioni | Rock e altri suoni
beh, l’abbinamento pare appropriato. crtvtr vs cus genova rugby (Sorgente: https://www.youtube.com/)
Al lavoro. Demetra Sine Die iniziano così il 2015. (Sorgente: https://www.youtube.com/)
Ciò non toglie però che i Vanessa Van Basten rimangano sempre una spanna al di sopra rispetto alla media di gruppi italiani simili. Vanessa Van Basten – Ruins :: Le recensioni di OndaRock
Attualmente vive tra Londra e Genova dove ha realizzato questo strepitoso set, per tecnica e gusto, per una preview itinerante del roBOt festival (uno tra i più importanti festival italiani di musica elettronica, che si terrà tra qualche settimana a Bologna), generando quelle atmosfere intrise al contempo di trascinante passione[…]
“The Uanstupidmenbend “è un progetto solista dietro cui si cela il genovese Fannio Fazzillio, polistrumentista che celebra il lustro di attività con il sesto album, un lavoro studio intitolato “Stu Pidmann and His Fabulous Electrify Band”. the UANSTUPIDMENBEND – Recensione – Stu Pidmann and His Fabulous Electrify Band (Psichedelico, Alternativo,[…]
Il giovane pubblico risponde presente: cantano a memoria e danzano, ovviamente, sfrenati sulle note di Chi la dura l’avventura, L’Età della Spesa e Foglie al vento (la cui strofa “Siamo come foglie al vento/ in pieno autunno/ come un discorso aperto/ su un possibile futuro” affolla ormai i post e[…]