Notte Dei Musei 2013 – Honeybird & The Birdies @ Villa Croce – Genova (by Ass. Cult. Disorder Drama) (Sorgente: https://www.youtube.com/)

Notte Dei Musei 2013 – Honeybird & The Birdies @ Villa Croce – Genova (by Ass. Cult. Disorder Drama) (Sorgente: https://www.youtube.com/)
liveinzena: concrete + kafka + 2novembre @ lab.buridda (12/11/05) (concrete didn’t play) però poi forse lo cambiammo con un altro volantino?
Orchestra Bailam e Compagnia di Canto Trallalero – Galata Live 2014 (by Felmay) (Sorgente: https://www.youtube.com/)
diamat – being… remixed continua la carriera parallela di attilio dei port-royal con i suoi diamat. un disco di remix in uscita il primo aprile. pare non essere uno scherzo.
The sound of Mope is that of a film noir soundtrack, with mournful jazz boosted by dark images, shady figures and thick plots. Of cigarettes and whisky and a troubled and faded singer in asking for a smoke at the bar, where a neatly dressed bartender pretends not to hear[…]
Ad aspettare quel treno in stazione c’erano i Numero 6 pronti a prenderlo al volo pur di pubblicare l’EP Per Il Rock’nRoll, un quattrotracce artefice e testimone del rinnovato corso sonoro indirizzato all’immediatezza, voce/chitarra/basso e batteria, ne è uscito fuori un acustic-punk, dove punk sta nell’attitudine, sincero e genuino, con[…]
WATERWALLS Trailer bellissimo. per ora c’è solo il trailer del cortometraggio animato di francesca macciò su musica dei japanese gum. ma quel che si vede è bellissimo!
I Julie’s Haircut, ipnotizzano il Teatro Altrove con Ashram Equinox – Multimedia 6102 fresca fresca da ieri sera!
I liguri MOPE (provenienti da Genova) si confermano da subito tra le migliori formazioni italiane.. grazie alla professionalità dei 4 musicisti coinvolti nel progetto SON OF FLIES webzine: Recensione: MOPE “Mope” CD 2014 – taxi driver records
I Japanese Gum sono un gruppo che nelle architetture vocali incontrano la sensibilità pop, sulla scia della scuola statunitense Animal Collective in fase “Domino”, e cercano nell’autoproduzione il mito dell’indipendenza creativa. L’altra faccia della musica italiana anni 10. Japanese Gum – Intervista – Tutto va veloce e non serve stare[…]