Il brano scelto è “Nell’acqua” e il video è fatto veramente molto bene, con grande cura nelle riprese e nella fotografia e un’idea forte e originale. La regia è di Valeria Cavagnetto e Teresa Rocco. En Roco, anche su Rockit

“Il problema di girarsi”, progetto solista di Michele Numero6 Bitossi, è esattamente questo: il gesto peculiare di un talento, una scintilla di bravura che fa sembrare facile quello che facile non è per niente. Mezzala Il problema di girarsi su Rockit
Compilation Rockit Vol.31 Do Nascimiento nella compilation di rockit.
Fabio Zuffanti ci offre con la “La foce del ladrone” il suo personale tributo a un album feticcio di uno dei suoi autori feticcio. È pleonastico dirlo, perché avete capito già di chi si tratta: “La voce del padrone” di Franco Battiato, omaggiato in mille particolari, dal gioco di parole[…]
“Il bordo del buio” è un album dal titolo bellissimo, che conta dieci brani capaci di coprire ogni possibile sviluppo di quella che, un tempo, sarebbe stata definita semplicemente musica leggera. In testa la lezione di De Gregori, ovvero il cantautore con la c maiuscola che più di tutti ha[…]
“Better Mistakes” è un mix di echi pop, sinfonie di matrice britannica e dichiarata infatuazione pour la chanson française che si incontra con la sensibilità di un rock avant-garde raffinato. L’album è ben confezionato con tutti i crismi che vanno di pari passo con la canzone d’autore narrata e suonata[…]
E alla fine ho preferito previlegiare lo stesso approccio che i Do Nascimiento hanno in questi 15 minuti scarsi di musica. Loro che vengono da Genova e (probabilmente) non hanno le braccia corte. E sono di quelli con cui passeresti volentieri serate a bere vino da due soldi, che le[…]
Un lavoro fresco da ascoltare sulla spiaggia. Se fossero americani, li vedremmo suonare alla prom night con i loro riff veloci e il punch corretto che sobbalza ad ogni colpo di batteria. Little Chestnuts What is it like to be a gatecrasher? su Rockit
Elettronica soffice e melodie pop nelle quali immergersi aspettando di sognare ad occhi aperti: un debutto che sembra interessante. Fabio Tassi, in arte Neyfab, polistrumentista genovese, registra quasi interamente questo lavoro in treno. neyfab Moving-waiting room su Rockit
“Mezze stagioni” è un disco di malinconia per il futuro: il ricordo dell’infanzia che diventa consapevolezza della vecchiaia che arriva, un disco sulle sfumature ai tempi del 2.0. Gli Ex-otago hanno saputo elaborare una propria visione pop del mondo e della vita e su quella continuano a scrivere canzoni dalle[…]