Gomme nippo-genovesi su Maps Maps – La vita non è solo Spam Japanese Gum intervistati qualche puntata fa su Maps, il pomeriggio della sera che han suonato al Link di Bologna con Shackleton (!) e Bodycode.

Gomme nippo-genovesi su Maps Maps – La vita non è solo Spam Japanese Gum intervistati qualche puntata fa su Maps, il pomeriggio della sera che han suonato al Link di Bologna con Shackleton (!) e Bodycode.
21 Novembre 2009 – h1800 – RADIODRAMA SCRAMBLE DUO PRESENTA Taxi Driver Store – piazza Piccapietra – Genova Japanese Gum (Marsiglia – Genova ITA) elettronica intimista di matrice IDM Cartavetro (Anomolo – Genova ITA) vie alternative all`autoproduzione RADIODRAMA SCRAMBLE DUO PRESENTA: CARTAVETRO E JAPANESE GUM Una puntata speciale del podcast[…]
I Japanese Gum restano in equilibrio per buona parte dell’album, con un elettronica eterea e dilatata; un’alba sono…ra dove i vari elementi affiorano e si dilatano fino a diventare indistinguibili. via Shiver Webzine – Italy | Facebook
“My girls” (Animal Collective), una cover | Italian Embassy Da un twit di Simone Madrau (eMpTV), si viene a conoscere la versione weird folk che il genovese Davide Cedolin (Japanese Gum, Grausamer Eisenberg, Cruel Iron Mountains) sotto le insegne The Combat Worms ha realizzato di uno dei pezzi dell’anno, My[…]
Il risultato è un album maturo, in perfetto Japanese stile, che si allinea alla perfezione, e non ha davvero nulla da invidiare alle ben più note produzioni nord’ europee con cui è doveroso un piccolo paragone. JAPANESE GUM “Hey Folks! Nevermind, We are all falling down!” da Musicaoltranza.net
Japanese Gum in Norvegia non ho idea di cosa dica. speriamo sia positiva.
Probabilmente la parte più complessa è stata proprio metterci in discussione con l’assemblamento di un disco dal minutaggio che supera sensibilmente la lunghezza dei nostri precedenti e.p. Intervista a Japanese Gum: “Hey folks! Nevermind, we are all falling down” | Patrizio Longo
Con il suo susseguirsi mutante di chitarre e multiformi sfumature elettroniche, “Hey Folks! Nevermind, We Are All Falling Down” è un’opera fresca e spontanea, dalla quale traspare la genuina passione per la musica dei suoi autori e la personalità indispensabile per permetter loro di delineare una propria autonoma fisionomia artistica,[…]
Shoegazing ed estetica “glitch” hanno raramente avuto un’anima così grande. Almeno a casa nostra. komakino zine
Non sarà facile per i nostri, visto la diffidenza che trova in terra nostrana la loro proposta elettronico – ambientale – shoegaze, ma forse la loro dimensione potrebbe essere il mondo intero. gommegiappane su Kathodik