Ass. Cult. DisorderDrama

Giovedì Off 2#02 – I Might Be Wrong

I Might Be Wrong
(Sinnbus – Berlino GER)
indietronica pop

Kramers
(Marsiglia – Genova ITA)
indiepop elettroacustico

Una piacevole serata per capire dove possa andare a finire il pop, tra tecnologie in miglioramento continuo e canzoni in via di esaurimento. Le squisitezze ballabili dei Kramers nella nuova formazione si confronteranno con le visioni tedesche di questo gruppo di artisti berlinesi.


I Might Be Wrong
(Sinnbus – Berlino GER)
indietronica pop
http://www.myspace.com/youmightbewrong
http://www.imightbewrong.de/

info: Lisa von Billerbeck, artista contemporanea berlinese, canta descrivendo i suoi stati d’animo con la lingua semisussurrata, la testa febbricitante e il cuore scosso. Ad accompagnarla la band, ondeggiando veementemente tra il si e il no, tra collasso e coesione, ha messo in musica questa storia: “Circle The Yes”. Gli I Might Be Wrong, che prendono il nome da un brano degli irregolari del pop inglese Radiohead, hanno grattato fino all’osso l’essenza di questa trama; ci ha pensato poi l’artista stessa, rivoltandola sottosopra, a riportarla nei confini della propria sostanza. Ora sono una cosa sola. Nonostante tutta l’incostanza necessaria dimostrata, la band non ha raggiunto il proprio obiettivo: è più l’approdo ad un nuovo livello di un sentimento nuovo, una tensione che li spinge più avanti, senza mai staccare i piedi da terra. Nessun rumore forzato, né alcun suono casuale o sommesso, ma una pletora di nuove dinamiche più coese, da ensemble, che risultano in un cosmo creativo di collaborazione: intorno a loro hanno gravitato così tanti successi negli ultimi due anni da far gridare al miracolo. Immaginate una Feist che rompe con il fronte del maltempo dei Delbo, o Cat Power che svegli con baci i The Album Leaf e li spedisca su piani onirici ancora più suggestivi. Ancora irrisolto, completamente perso o da leggersi tra le righe? No, il cerchio si chiude a buon fine. “Circle The Yes” è una commedia di canzoni e di senso, incomprensibile e indescrivibile a parole nella sua interezza. Nei fatti è l’immagine che viene disegnata da ogni melodia e da ogni sillaba che partecipa all’educata concezione di questa, ormai non più tale, ambiguità.

Kramers
(Marsiglia – Genova ITA)
indiepop elettroacustico
http://www.myspace.com/kramersband

info: Con ex-membri di Cut Of Mica, En Roco, Hermitage… Cosa ci si potrebbe aspettare? La band nasce nel 2006 dall`incontro di Fede e Berna (Meganoidi, Cut of Mica, En roco), un anno dopo con l`arrivo di Fillo (Hermitage, Vicious) il gruppo assume una dimensione più definita fino all`ingresso di Giulia (Tune Crash) con la quale trovano la quadra dal vivo. A seguito della pubblicazione di un primo Ep per Marsiglia Records si sono susseguite innumerevoli esibizioni dal vivo in giro per l`Italia dove i Kramers si sono fatti notare anche dal booking Indierama, che li segue ora. Il sound è un motore ritmico scoppiettante tra il ballabile e il pop senza vergogna, con ritornelli super catchy e melodie da fischiettare sotto la doccia. Sono stati selezionati e programmati anche da Tom Robinson sulla prestigiosa BBC6, dedicata ai nuovi talenti internazionali. Ma anche la Rai li ha notati ospitandoli su Demo. Nel 2010 salutano Bernardo e accolgono Greta, in prestito dagli Still Leven, ai cori e alle tastiere. Si ispirano a Kraftwerk, The Go! Team, Fatboy Slim, Air ed esprimono un’elettronica leggera dal sapore pop.

press:”Formazione electro-pop che approdò da noi l`8 febbraio 2010 e che ci fece un ottima impressione, grazie al loro sound frizzante ed internazionale.” Demo – Radio Rai 1
I Kramers con la loro voglia di non prendersi troppo sul serio, hanno confezionato un disco ironico, piacevole e ben riuscito. Hanno avuto il coraggio di fare pop con originalità, mischiando sonorità acustiche e arrangiamenti elettronici. Questo disco è una caramella succosa da gustarvi ogni qual volta ne abbiate bisogno.” Salvatore Sannino – Rockit.it
Intensi ed irriverenti.” Allo – Centro Musica Il Cascinetto – Cantieresonoro.it

dDRAMA – Next

09 Nov 2025
16 Nov 2025
26 Nov 2025
30 Nov 2025

Archivio CMPSTR

Dall’ottobre 2008 al settembre 2017 abbiamo tenuto un blog su tumblr ripostando tutti link, recensioni, video e immagini su un po’ dei gruppi genovesi che combinavano sfracelli fuori dalle mura di casa. Stiamo mettendo a posto l’archivio. Buona ricerca

Tag