Ass. Cult. DisorderDrama

Girls Names – postpunk da Belfast

Girls Names
(Slumberland – Belfast NIR)
postpunk wave

info: I Girls Names sono una band di Belfast, Irlanda del Nord, un tempo un duo e oggi poker di musicisti impeccabili. La band è guidata dal factototum e luminare della wave moderna Cathal Cully. “Guardiamo all’Europa per l’ispirazione. Per il romanticismo, per l’idea di una vita migliore”. Parola di Cathal Cully, frontman e cantante dei Girls Names.
I Girls Names sono una band esemplare con un elevato livello di songwriting e canzoni che non sfigurerebbero nelle discografie di Cure, Echo and the Bunnymen e Horrors. Colpisce la personalità e la disinvoltura con cui Cathal Cully e compagni giocano con le regole del passato, il post punk dei Joy Division, la wave oscura di Robert Smith, il kraut forsennato dei Neu! e l’aggressività romantica dei Mary Chain. ‘Arms Around A Vision’ parte dalle visioni lo-fi dei primi due full lenght dei Girls Names, ‘Dead To Me’ del 2011 e ‘The New Life’ del 2013, portando a lidi inaspettati la loro visione della musica nel 2015. Ogni brano del nuovo lavoro della band di Belfast è un tormentone assicurato per gli amanti della wave e del post punk, e per quanti non disdegnano la psichedelia distorta tipica dello shoegaze.
‘Arms Around A Vision’ è il disco della maturità per i Girls Names, il lavoro migliore che potessero pubblicare nel 2015, un album di cui si parlerà a lungo e che apparirà in molte chart dei migliori di fine anno. Brani come ‘Reticence’, ‘An Artificial Spring’, ‘A Hunger Artist’ e ‘I Was You’ vanno ascoltati a tutto volume per assaporare il delirio di perfezione partorito quest’anno dai Girls Names.
I Girls Names si sono formati nel 2009 come due composto dal cantante chitarrista Cathal Cully e dal batterista Neil Brogan, a cui si sono aggiunti in seguito la bassista Claire Miskimmin e il secondo chitarrista Philip Quinn. Neil Brogan ha lasciato la band nel 2013, sostituito da Gib Cassidy.
I Girls Names hanno inciso cinque Ep e tre full lenght per importanti label come Tough Love records, Slumberland e Captured Tracks (i loro tre album, compreso l’ultimo ‘Arms …’ sono stati pubblicati in Europa dalla Tough Love records e negli states da Slumberland records).
Indie, Kraut, Wave, Shoegaze di classe sulla scia di Joy Division, The Cure, Echo and the Bunnymen e Jesus and Mary Chain, senza disdegnare le lezioni moderne di The Horrors e Savages.

press: “Ad ascolto terminato risulta evidente come nel calderone siano stati buttati elementi vincenti in partenza: The Cure e Bauhaus, Echo And The Bunnymen e Joy Division, sino ai moderni The Horrors e TOY. Una mossa apparentemente semplicistica ma al contempo rischiosa: sarebbe stato facile infatti mischiare il tutto in maniera eterogenea e meccanica, lasciando gli elementi ancora stratificati e scadendo così nell’anonimato. Qui però la wave si amalgama al post-punk egregiamente e si tinge di elementi psych, le chitarre si innamorano dei tappeti di synth, il basso e la batteria convolano a nozze freneticamente mentre la voce si miscela alle strumentali senza primeggiare.” Simone Zagari – Deerwaves.it

sito: http://www.girlsnamesband.com
facebook: http://www.facebook.com/GirlsNames
twitter: http://www.twitter.com/Girls_Names
instagram: http://www.instagram.com/girls_names/
audio: https://soundcloud.com/tough-love/girls-names-a-hunger-artist
video: https://www.youtube.com/watch?v=KHht11cdEW4

dDRAMA – Next

09 Nov 2025
16 Nov 2025
26 Nov 2025
30 Nov 2025

Archivio CMPSTR

Dall’ottobre 2008 al settembre 2017 abbiamo tenuto un blog su tumblr ripostando tutti link, recensioni, video e immagini su un po’ dei gruppi genovesi che combinavano sfracelli fuori dalle mura di casa. Stiamo mettendo a posto l’archivio. Buona ricerca

Tag