Ass. Cult. DisorderDrama

Matmos

In collaborazione con Incadenza all’interno del festival Comicity B-Side di Teatro Stradanuova.

Matmos
(Thrill Jockey – Baltimora USA)
sampledelia concreta

Mercoledì 6 giugno 2025 h2100

Giardino del Mentelocale Bar Bistrot
Palazzo Rosso
Genova

Per la prima volta a Genova arrivano i Matmos, tra i maggiori sperimentatori dei terreni vaghi del digitale, capaci di tirare fuori ritmi da qualsiasi campionamento, dal suono della liposuzione al cigolio dei cancelli di metallo. Collaboratori tra i tanti di Björk, presenteranno il loro nuovo disco appena uscito su Thrill Jockey.

Prevendita qui


Matmos
(Thrill Jockey – Baltimora USA)
sampledelia concreta

info: Il duo elettronico , composto da Drew Daniel e M.C. Schmidt, è un punto di riferimento nel panorama della musica elettronica e della cultura del campionamento. Attivi dal 1997, i Matmos hanno trasformato suoni inusuali – come il tessuto nervoso amplificato di un gambero – in composizioni accessibili e innovative. La loro musica combina oggetti e fonti eterogenee, da strumenti chirurgici a materiali quotidiani, creando un modello unico di composizione elettronica che collega fonti e risultati in una rete relazionale. Nel corso della loro carriera, i Matmos hanno collaborato con artisti di fama mondiale, tra cui Björk, The Kronos Quartet e Terry Riley, e hanno contribuito a colonne sonore di film e spettacoli teatrali. Hanno pubblicato oltre dodici album e si sono esibiti in prestigiosi luoghi internazionali come Carnegie Hall e il Centre Pompidou.

Metallic Life Review è l’ultimo album concettuale del duo Matmos, guidato dal singolo “Changing States”, una collaborazione con la compianta Susan Alcorn. Matmos, il duo elettronico noto per album realizzati con campionamenti di lavatrici e procedure mediche, ha svelato la sua ultima trovata: un nuovo album composto interamente da suoni di oggetti metallici. Metallic Life Review combina i suoni di pentole e padelle, cancelli di cimiteri cigolanti, bobine di nastri metallici, lattine di alluminio e molti altri metalli registrati nel corso della storia del duo, risalendo fino all’infanzia di Drew Daniel e M.C. Schmidt. Il singolo “Changing States” è dedicato alla compianta Susan Alcorn, che suona la pedal steel nel brano.

L’album uscirà il 20 giugno tramite Thrill Jockey e sarà seguito da un tour, che includerà uno spettacolo al Knockdown Center di New York. Altri ospiti dell’album includono Owen Gardner, Thor Harris degli Swans, Jason Willett degli Half Japanese e Jeff Carey. Per la prima volta in assoluto, Matmos ha registrato parte dell’album—nello specifico la seconda metà—dal vivo in studio. Daniel ha notato in un comunicato stampa: “Abbiamo i suoni dei cancelli metallici intorno a una tomba registrati in una cripta sotterranea, il suono dei cancelli del cimitero, e la morte di Susan Alcorn e la morte di David Lynch sono avvenute mentre completavamo l’album. Avevamo già mixato la musica con Susan prima che morisse, e dedichiamo ‘Changing States’ a lei. Il modo di essere un artista americano di David Lynch ci ha ispirato e abbiamo dedicato ‘The Chrome Reflects Our Image’ a lui.”

sito: http://vague-terrain.com/

Archivio CMPSTR

Dall’ottobre 2008 al settembre 2017 abbiamo tenuto un blog su tumblr ripostando tutti link, recensioni, video e immagini su un po’ dei gruppi genovesi che combinavano sfracelli fuori dalle mura di casa. Stiamo mettendo a posto l’archivio. Buona ricerca

Tag