LA PASSIONE DI GIOVANNA D’ARCO
di Carl Theodor Dreyer (1928)
con la sonorizzazione dal vivo di LORI GOLDSTON
In collaborazione con Associazione Laboratorio Probabile Bellamy e Disorderdrama
Al TIQU Teatro Internazionale di Quartiere una speciale proiezione: “La passione di Giovanna d’Arco” di Carl Theodor Dreyer (1928) con la sonorizzazione dal vivo di Lori Goldston, violoncellista americana di lunghissima esperienza.
Per la prima data dei CINECONCERTI 2025 verrà presentato l’ultimo grande capolavoro del cinema muto europeo, l’opera che meglio seppe raccogliere e coniugare le variegate innovazioni e sperimentazioni linguistiche di quegli anni. Il film racconta l’ultimo giorno di vita dell’eroina francese che fu anima della riscossa nella lunga guerra che oppose la Francia all’Inghilterra: Dreyer, maestro del cinema danese, coniuga le influenze delle avanguardie francesi, tedesche e russe e riduce la scenografia all’osso, fa ricorso ad inquadrature decentrate e angolate verso l’alto in modo che i personaggi appaiano minacciosi e mostruosi e per contrasto esaltino l’interpretazione intensissima di Renée Falconetti.
LORI GOLDSTON
Lori Goldston è una violoncellista, compositrice, improvvisatrice, produttrice, scrittrice e insegnante con sede a Seattle. La sua “voce” come violoncellista, amplificata o acustica, è piena, strutturata, impegnata e originale. È una ricercatrice perpetua che attraversa e supera i confini immaginari dei “generi musicali”. Tra le tante collaborazioni e commissioni artistiche internazionali vanno sottolineati i lavori con gli Earth, Mirah, David Byrne (Talking Heads) e i Nirvana con cui ha suonato in tour e registrato nell’album “Unplugged in New York”.
I “Cineconcerti” sono serate in cui in cui uno o più musicisti sonorizzano dal vivo le pellicole proiettate sul grande schermo. Si tratta di sonorizzazioni contemporanee, personalissime elaborazioni sonore delle suggestioni che la settima arte provoca nei musicisti, autori ed esecutori dell’accompagnamento sonoro del film.
Biglietti:
Intero: 12 €
Ridotto: 10 € per possessori Card Amici della Sarabanda e soci Laboratorio Probabile Bellamy
In prevendita on line: www.ciatickets.com
Oppure acquisto in biglietteria da un’ora prima dell’evento.