Ass. Cult. DisorderDrama

MUSICARELL O))) 19 La leggenda di Zagor



AD ASTRA – Cinemino in Genova
INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERA ARCI 25/26
È possibile fare richiesta online via App ARCI o direttamente al circolo.

La leggenda di Zagor
di Filippo Biagianti e Vittorio Ondedei
documentario, Italia, 2025, 90’

Proiezione alla presenza degli autori

Attraverso le parole di chi ha fatto cose con lui  viene ricostruita la figura, a cinque anni dalla scomparsa, di Mirko Bertuccioli, aka Zagor Camillas. Leggendario performer, talentuoso venditore di musica, paladino dell’underground ma anche fiero saltimbanco del pop, dalla parlantina inarrestabile e dai lunghi capelli… ah no, quelli no. Il resto è già leggenda.
A seguire una playlist delle migliori performance filmate de I Camillas a Genova dagli archivi DisorderDrama

Il film documentario “La leggenda di Zagor” ricostruisce la vicenda artistica di Mirko Bertuccioli. È un film sulla memoria e sulla vita che sbuca da tutte le parti: un sentiero visivo tra persone che parlano e si muovono, da percorrere con seria giocosità.
Una leggenda funziona così: non è scritta e, se viene scritta, nessuno la legge e finisce che tutti la dimenticano. Una leggenda viaggia, si muove, attraversa le persone ed alimenta i loro discorsi, così la portano qui e là, la raccontano di nuovo, sbagliano qualche particolare, riempiono le parti che non ricordano con elementi nuovi, e la leggenda continua, si diffonde, prendendo la forma di chi la racconta, ma rimanendo sempre la stessa, un po’ misteriosa, mai finita, da raccontare di nuovo.
Anche questo film è fatto così: rappresenta un modo di fare musica e spettacolo, mostrando quanto una persona abbia potuto crescere e trasformarsi assieme a quello che cantava, suonava, ballava, organizzava e sosteneva. Attraverso persone che l’hanno conosciuto ed hanno fatto cose assieme a lui, si rivelano fili ed nodi, raccordi e legami: e così Zagor Camillas può parlarci di possibilità, di immaginazione e della bellezza di mescolarsi con gli altri, perché così le cose vengono meglio.
Ancora adesso qui. Mirko Bertuccioli è un musicista pesarese: organizzatore di eventi (From Pesaro with love, fra i tanti), dj e gestore del Plastic, indimenticabile negozio di dischi a Pesaro. Nel complesso musicale de I Camillas, famiglia di fratelli elettivi, è Zagor Camillas. Ha prodotto 4 album ed un Ep, con una media di 100 concerti all’anno dal 2012 al 2019. E poi: partecipazione a trasmissioni televisive (Italia’s got talent) produzione di serie tv (I Camillas negli occhi), programmi radiofonici (Molto Bene c/o Radio Veronica e Radio Prima Rete), spettacoli teatrali (Le favole dei fratelli Camillas e Tisanina al ribes, assieme ai Tre Jolie e con la regia di Paola Galassi). Mirko Bertuccioli ha anche avviato una etichetta discografica (I Dischi di Plastica) ed un’agenzia di concerti (Agenzia di Plastica).
È morto, a causa del Covid, il 14 aprile 2020.
L’idea di fare un film su di lui è stata una questione di batticuore, anche per dimostrare che sì, si può fare musica, e tanto altro, anche nel suo modo squisito.
Vittorio Ondedei


dDRAMA – Next

09 Nov 2025
16 Nov 2025
26 Nov 2025
30 Nov 2025

Archivio CMPSTR

Dall’ottobre 2008 al settembre 2017 abbiamo tenuto un blog su tumblr ripostando tutti link, recensioni, video e immagini su un po’ dei gruppi genovesi che combinavano sfracelli fuori dalle mura di casa. Stiamo mettendo a posto l’archivio. Buona ricerca

Tag