il dischetto rosso di tarick1 finalmente in streaming su internet. per quelli che non avevano già il cd…

il dischetto rosso di tarick1 finalmente in streaming su internet. per quelli che non avevano già il cd…
Non è questo il giorno è il primo EP dei Victoria Station Disorder dopo l’ingresso nel gruppo di Alberto “Pernazza” Argentesi, già cantante dei Magellano. Prodotto dall’etichetta Gente Bella, è stato mixato e masterizzato presso l’Hukapan Studio – lo storico hub di Elio e le Storie Tese – da Daniele[…]
La band genovese ha padronanza degli strumenti, è affiatata, ben prodotta e con una grinta tutt’altro che indifferente, ma suona identica, talvolta addirittura meglio, dei primi album del progetto principe di Josh Homme. Sodapop | Temple Of The Deimos – Work To Be Done (Go Down, 2014)
Un tracciato che in soli ventuno minuti fa intravvedere potenzialità davvero interessanti anche per il prossimo lavoro sulla lunga distanza. L’EP ha tutte le carte in regola per essere apprezzato da un pubblico più ampio di quello strettamente “di genere” Recensione Lemmins – LEMMINS EP | Distorsioni | Rock e[…]
Il suono è sapientemente imbastito in una certa maniera, le curve e le salite sono fatte per far godere maggiormente le discese, e dietro all’angolo c’è sempre qualcosa che non ti aspetti. CRTVTR
Alla luce della neo-psichedelia coeva (Tame Impala su tutti), i nostri dimostrano mestiere e capacità di trasformare le nenie più concise (Screen) in derive sonore dal forte impatto visionario (Anybody Knows). Lemmins – Ep: la recensione | Indie-eye – REC
Insomma, stiamo parlando di vere e proprie chicche Fungus – The Face Of Evil | RockambulaRockambula
Un disco fatto con il sudore, immediato e che colpisce, caldo e avvolgente come una coperta, ritmato e poderoso come un tamburo, dove i colori si fondono con il cielo e il necessario è materia sonora per creare, incidere e partire per il viaggio. Lemmins – Lemmins (Marsiglia Records) |[…]
I Vanessa Van Basten affidano il loro probabile canto del cigno ad un capolavoro in quattro pezzi. Vanessa Van Basten – Disintegration Ep
Modernità e classicismo si intersecano dando vita ad una composizione più concentrata sulla creazione di paesaggi, lunari decisamente, che non su testi e arzigogoli musicali. Oceans on the Moon – Recensione – Tidal Songs (New-Wave, Post-Rock, Electro)