Un piccolo classico del rock italiano anti-recessione con movenze da musical, registrato live in studio

Un piccolo classico del rock italiano anti-recessione con movenze da musical, registrato live in studio
Perché sono bravi, potenti e intelligenti. (Rock, Psichedelico, Blues) Anche Rockit è d’accordo, sono tutto fuorchè belli i Chanfrughen.
Marco centra perfettamente il bersaglio dando vita ad un disco clamoroso, denso ed etereo allo stesso momento, forte nella sua cristallina leggerezza, acido nella semplicità di slegare la chimica delle cose e dei suoni, e bello come un raggio del sole che bacia senza scottare. Morgengruss – Morgengruss • Bersaglio[…]
Bosio ritiene questi pezzi come dei rifiuti, cose da cassonetto (da qui titolo e copertina, con lui stesso infilato in un vecchio sacco dei rifiuti, quelli neri, banditi pure dalla nuova raccolta differenziata). In verità sono nove pezzi di pop-rock cantautorale molto buoni, tra i migliori scritti dall’artista ligure. Hanno[…]
Il brano, in buona sostanza un decrescendo estenuante di puro impressionismo, e uno dei gioielli del rock italiano degli anni 10, è il quid balistico dell’intero album. Morgengruss – Ancora una bella recensione del debutto di Morgengruss
Morgengruss, diciamolo subito, non è uno di quegli album drone “polpettoni”, dalla durata infinita, che permette solo ai più coraggiosi di resistere fino alla fine, ma è un prodotto che nei suoi quaranta e passa minuti, riesce a dire tutto e farlo con un concentrato di dolci melodie, che ben[…]
Disco pluridecorato con vezzo di un’elettronica barocca che si staglia oltre l’orizzonte, unendo in modo quasi univoco civiltà e popoli che da Oriente a Occidente comunicano a fasi alterne, un album in grado di concepire le sfumature delle terre lontane, qualunque esse siano e capace di connettere la nostra abitudine[…]
E se di prog non si può parlare per “Shah Mat” – che rimane a tutti gli effetti un sulfureo disco rock-blues, per giunta registrato live in studio come si faceva una volta, con le strumentazioni vintage del Green Fog di Genova – certo alcuni passaggi di questo lavoro, al[…]
Una collaborazione interessante tra Liguria ed Emilia, dove compaiono facce ben conosciute. Se eravamo abituati ad associare la Diazepam di Mauro Sciaccaluga a brevi sessioni di harsh noise (ma con delle sorprese), qui ci immergiamo in dimensioni ben più dilatate nel tempo. Homekilling is taping music #7 – The New[…]
Split in cassetta di altissima qualità, direttamente dagli abissi di un inferno che striscia nel sottobosco musicale, e che fortunatamente non ci lascia mai, grazie ad etichette come la Diazepam. •